Oculus animae - L'ultima notte
- Francesca Scuccia
- 19 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Di Glenda dal Bosco
Informazioni
Autrice: Glenda dal Bosco
CE: Isenzatregua
Genere: Thriller psicologico
Pubblicazione: 2024
Pagine: 496
Prezzo: 12.00

Se sei in cerca di un thriller psicologico che ti tenga incollato alle pagine e ti faccia riflettere sulle profondità oscure della psiche umana, questo romanzo di esordio di Glenda dal Bosco è quello che fa per te. Ambientato nel mondo adolescenziale, dove la leggerezza dell'età si scontra con le angosce profonde e talvolta inespresse, il libro ti porta dentro una vicenda che, a prima vista, potrebbe sembrare quotidiana. Ma attenzione, qui l'orrore non è quello che ti aspetti: non troverai mostri sotto il letto o omicidi efferati ad ogni capitolo. Il vero terrore nasce dal non detto, da ciò che si nasconde nei recessi più bui della mente.
Glenda del Bosco, giovane e brillante autrice, è riuscita a catturare l’essenza più profonda di questa dinamica. Con una scrittura matura e sorprendente, si muove tra le vite dei suoi personaggi come un’osservatrice discreta, restituendo ritratti così vividi da sembrare persone che potremmo incontrare per strada o al lavoro. Il protagonista, Marco, insieme ai suoi genitori e a sua sorella Cecilia, rappresenta il fulcro di una trama che lentamente rivela il lato oscuro della vita di provincia, dove efferati omicidi scuotono l’apparente tranquillità delle cittadine circostanti. Ma il vero punto di forza è come l’autrice indaga sulla natura umana, esplorando quella bestialità latente che si cela in ognuno di noi e che, se non tenuta a bada, può esplodere in modi devastanti.
Uno dei punti più affascinanti del romanzo è la capacità di Glenda di far percepire il terrore senza mai dover ricorrere a eccessi visivi o sanguinolenti. La paura cresce in modo sottile, pagina dopo pagina, attraverso l’atmosfera tesa e i silenzi carichi di significato. I personaggi non sono eroi senza macchia, ma figure complesse, con segreti e fragilità, che li rendono realistici e facilmente riconoscibili.
Inoltre, il libro riesce a fare luce su quel mondo adolescenziale che molti di noi, forse, preferiscono non affrontare. C’è un certo fascino nel vedere come i ragazzi si trovino a confrontarsi con forze che spesso non capiscono fino in fondo, eppure sono costretti a convivere con esse. Marco e i suoi amici si muovono in questo contesto, cercando di dare un senso a ciò che accade intorno a loro, mentre il lettore è trascinato in un vortice di emozioni contrastanti.
La casa editrice che ha scelto di pubblicare questo romanzo dimostra un forte impegno verso i giovani autori emergenti, come Glenda del Bosco. Un piccolo gioiello dell’editoria indipendente, che crede nel potere delle nuove generazioni e nella forza delle storie che hanno da raccontare. In conclusione, questo libro non è solo un thriller ben costruito, ma un viaggio nelle pieghe più recondite dell’animo umano, che ti lascerà con molte domande e una sana dose di inquietudine.
Comments