top of page

Come una pecora su uno scoglio

  • Immagine del redattore: Francesca Scuccia
    Francesca Scuccia
  • 8 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 10 gen

Di Alessio Tanzi

Informazioni

Autore: Alessio Tanzi

CE: SBS Edizioni

Pubblicazione: 2024

Genere: giallo

Pagine: 234

Prezzo: 15.00


Immaginate una vigilia di Natale che si trasforma in un incubo: una famiglia intera viene sterminata da un killer spietato. Sei persone, sette proiettili e una sola luce accesa, quella di un vicino, l’avvocato Fermo Trimani. Con questa premessa da brivido, Alessio Tanzi ci regala un giallo che tiene il lettore incollato alle pagine dall’inizio alla fine. Pubblicato nel 2024 da SBS Edizioni, questo romanzo di 234 pagine unisce suspense, introspezione e una scrittura elegante che si presta a più livelli di lettura.


Fermo Trimani non è un avvocato qualsiasi: afflitto da un disturbo della memoria, si ritrova coinvolto in un’indagine che scava nel suo passato tanto quanto nella terribile strage dei suoi vicini. Tra flash di ricordi sfuggenti e verità che sembrano continuamente cambiare forma, il lettore viene trascinato in una corsa contro il tempo in cui il confine tra realtà e percezione si fa sempre più labile. È un protagonista complesso, umano, con cui si entra facilmente in empatia: i suoi dubbi e le sue fragilità lo rendono straordinariamente autentico.


Alessio Tanzi, avvocato e scrittore romano, conferma ancora una volta il suo talento nel costruire storie avvincenti ma mai superficiali. Dopo aver esplorato tematiche storiche e sociali nei suoi lavori precedenti, con “Come una pecora su uno scoglio” si cimenta in un giallo contemporaneo, ma il suo marchio di fabbrica rimane: un’analisi profonda dei personaggi e delle dinamiche umane.  Il libro, pur rispettando i canoni del genere, è molto di più di un semplice giallo. Tanzi ci parla di colpa, amore e disillusione, creando una narrazione stratificata che offre spunti di riflessione sulla memoria, sulla ricerca della verità e sulla fragilità umana. Non manca una critica al sensazionalismo mediatico, tratteggiata con ironia e intelligenza, che aggiunge ulteriore spessore al romanzo. Se c’è una cosa che non passa inosservata, è la maestria stilistica. La sua scrittura è fluida, elegante e capace di evocare immagini vivide, che restano impresse nella mente del lettore. La tensione cresce progressivamente, senza mai perdere il ritmo, e ogni capitolo si chiude con quella sottile inquietudine che ti costringe a continuare.


Non voglio svelarvi troppo, ma posso assicurarvi che il finale non delude. Tanzi è abile nel giocare con le aspettative del lettore, conducendolo su sentieri tortuosi solo per sorprenderlo con rivelazioni inaspettate. E, proprio quando pensi di aver capito tutto, ecco che arriva il colpo di scena che ribalta ogni cosa. Se amate i gialli che vanno oltre il semplice “chi ha fatto cosa”,“Come una pecora su uno scoglio” è il libro che fa per voi. Perfetto per chi cerca una storia avvincente ma non banale, capace di emozionare e far riflettere allo stesso tempo. È anche una lettura ideale per chi apprezza uno stile narrativo curato, mai sopra le righe, e personaggi profondi e credibili.


Fidatevi: dopo aver chiuso l’ultima pagina, non vedrete l’ora di scoprire cosa Tanzi ci riserverà in futuro.

Comments


bottom of page